Turchia: un viaggio da antico e moderno
La Turchia, un paese che funge da ponte tra l’Europa e l’Asia, è ricca di storia, cultura e paesaggi naturali straordinari. Con la sua vibrante metropoli di Istanbul, antiche rovine, coste mozzafiato e meraviglie naturali, la Turchia offre una varietà di esperienze per i visitatori. Una vacanza in Turchia promette di essere un’avventura affascinante e indimenticabile.
Ecco una panoramica delle principali attrazioni e attività da fare durante una vacanza in Turchia.
OFFERTE ATTIVE
No tours match your criteria
Istanbul
- Santa Sofia (Hagia Sophia): Un’imponente basilica bizantina trasformata in moschea e ora museo, famosa per la sua cupola e i mosaici.
- Moschea Blu (Sultan Ahmed Mosque): Conosciuta per le sue sei minareti e gli splendidi interni decorati con piastrelle blu.
- Palazzo Topkapi: L’antica residenza dei sultani ottomani, con i suoi magnifici giardini e tesori imperiali.
- Gran Bazar (Kapalıçarşı): Uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo, con migliaia di negozi che vendono di tutto, dai tappeti alle spezie.
- Basilica Cisterna: Una suggestiva cisterna sotterranea costruita durante l’Impero Bizantino.
- Fare una crociera sul Bosforo per ammirare le splendide viste di Istanbul e dei suoi palazzi ottomani.
- Esplorare il vivace quartiere di Beyoğlu, con la sua famosa via Istiklal, piena di negozi, ristoranti e caffè.
- Assaporare la cucina turca in un ristorante tradizionale, provando piatti come il kebab, il meze e il baklava.
- Visitare il Museo Archeologico di Istanbul per scoprire antiche reliquie e artefatti.


Cappadocia
- Valli di Göreme: Famosa per i suoi spettacolari camini delle fate e le chiese rupestri con affreschi bizantini.
- Uçhisar: Un pittoresco villaggio dominato da una rocca scavata nella roccia, con una vista panoramica sulla regione.
- Derinkuyu e Kaymakli: Due delle città sotterranee più grandi e impressionanti, utilizzate dai primi cristiani per sfuggire alle persecuzioni.
- Museo a Cielo Aperto di Göreme: Un complesso di chiese e monasteri scavati nella roccia, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
- Partecipare a un volo in mongolfiera all’alba per ammirare i paesaggi unici della Cappadocia dall’alto.
- Fare escursioni nelle valli della regione, come la Valle dell’Amore, la Valle dei Piccioni e la Valle delle Rose.
- Esplorare i villaggi tradizionali e le case troglodite.
- Provare la cucina locale, come il testi kebab, un piatto di carne cotto in un’anfora di terracotta.
Efeso
- Sito archeologico di Efeso: Una delle città antiche meglio conservate del Mediterraneo, con monumenti come il Tempio di Artemide, la Biblioteca di Celso e il Grande Teatro.
- Casa della Vergine Maria: Un santuario cristiano situato sulle colline sopra Efeso, dove si dice che Maria abbia trascorso gli ultimi anni della sua vita.
- Basilica di San Giovanni: Una chiesa bizantina costruita nel luogo dove si crede sia sepolto l’apostolo Giovanni.
- Esplorare le rovine di Efeso e immaginare la vita nell’antica città romana.
- Visitare il Museo Archeologico di Selçuk per vedere reperti trovati a Efeso.
- Passeggiare per le strade di Selçuk e ammirare le case tradizionali e il castello bizantino.
- Rilassarsi sulla vicina spiaggia di Pamucak.


Pamukkale
- Terrazze di travertino: Formazioni di calcio bianco che creano piscine naturali di acqua termale.
- Sito archeologico di Hierapolis: Un’antica città termale romana con rovine ben conservate, tra cui il teatro, le terme e la necropoli.
- Fare il bagno nelle piscine naturali di Pamukkale, note per le loro proprietà curative.
- Esplorare le rovine di Hierapolis e visitare il museo locale.
- Camminare lungo i sentieri che attraversano le terrazze di travertino e godersi il paesaggio unico.
- Rilassarsi nelle acque termali del vicino resort di Karahayit.
Antalya
- Kaleiçi: Il centro storico di Antalya, con le sue strade strette, le case ottomane e i bazar.
- Porta di Adriano: Un antico arco trionfale costruito in onore dell’imperatore romano Adriano.
- Museo di Antalya: Con una vasta collezione di artefatti dalla regione della Licia e Pamphylia.
- Spiagge di Lara e Konyaaltı: Due delle spiagge più famose della città.
- Rilassarsi sulle spiagge di sabbia e godersi il sole del Mediterraneo.
- Fare una gita in barca lungo la costa per ammirare le scogliere e le calette nascoste.
- Esplorare le rovine antiche di Perge, Aspendos e Termessos nelle vicinanze.
- Partecipare a una serata di spettacoli tradizionali turchi, con musica e danza.


Bodrum
- Castello di San Pietro: Un’imponente fortezza costruita dai Cavalieri di San Giovanni, ora sede del Museo di Archeologia Subacquea.
- Mausoleo di Alicarnasso: Uno dei sette meravigli del mondo antico, di cui restano alcune rovine.
- Anfiteatro di Bodrum: Un antico teatro greco-romano con vista sulla città e il porto.
- Passeggiare per il porto e ammirare gli yacht di lusso.
- Rilassarsi sulle spiagge di Bodrum e delle vicine località balneari.
- Fare shopping nei mercati locali e acquistare artigianato e prodotti tipici.
- Partecipare alla vivace vita notturna nei numerosi club e bar della città.
Altre destinazioni
- Troia: Il sito archeologico della famosa città omerica, con resti delle antiche mura e un museo.
- Izmir: Una città moderna con un affascinante lungomare, mercati vivaci e il sito di Smirne antica.
- Konya: Famosa per essere il centro dei dervisci rotanti e per il Mausoleo di Mevlana.
- Mardin: Con la sua architettura in pietra unica e le viste panoramiche sulla Mesopotamia.
