Russia: un viaggio nei contrasti
La Russia, il paese più grande del mondo per estensione, è una nazione di vasti contrasti, che spazia dagli splendidi paesaggi naturali alle vibranti città moderne, passando per le ricche tradizioni culturali e storiche. Che si tratti di esplorare l’arte e la cultura, godersi la natura o partecipare a eventi locali, una vacanza in Russia promette di essere indimenticabile.
Ecco una panoramica delle principali attrazioni e attività da fare durante una vacanza in Russia.
OFFERTE ATTIVE
No tours match your criteria
Mosca
- Cremlino: Il cuore politico della Russia, con maestosi palazzi, cattedrali e musei.
- Piazza Rossa: Uno dei luoghi più iconici del mondo, con la Cattedrale di San Basilio, il Mausoleo di Lenin e i grandi magazzini GUM.
- Teatro Bol’šoj: Famoso per il balletto e l’opera di livello mondiale.
- Galleria Tretyakov: Un’ampia collezione di arte russa.
- Passeggiare per il Parco Gorky e godersi le attività all’aperto.
- Esplorare il Museo della Cosmonautica e il Monumento ai Conquistatori dello Spazio.
- Fare un giro in metropolitana per ammirare le stazioni, molte delle quali sono veri capolavori architettonici.
- Assaporare la cucina russa in ristoranti tradizionali, provando piatti come il borscht, i pelmeni e il manzo alla Stroganoff.


San Pietroburgo
- Hermitage: Uno dei musei d’arte più grandi e prestigiosi del mondo, situato nel Palazzo d’Inverno.
- Cattedrale di Sant’Isacco: Con la sua imponente cupola dorata e le viste panoramiche sulla città.
- Prospettiva Nevsky: La principale arteria commerciale di San Pietroburgo, ricca di negozi, ristoranti e caffè.
- Fortezza di Pietro e Paolo: La cittadella storica della città, con la sua cattedrale e le tombe degli zar.
- Navigare lungo i canali della città in barca.
- Partecipare a una notte bianca durante il solstizio d’estate, quando il sole non tramonta mai completamente.
- Visitare il Teatro Mariinsky per assistere a un balletto o un’opera.
- Esplorare i palazzi fuori città, come il Palazzo di Caterina a Tsarskoye Selo e il Palazzo di Peterhof con le sue spettacolari fontane.
Anello d’Oro
- Suzdal: Con il suo Cremlino, le chiese antiche e il Museo dell’Architettura in Legno.
- Vladimir: Una delle città più antiche della Russia, con la Cattedrale dell’Assunzione e la Porta d’Oro.
- Sergiev Posad: Sede del Monastero della Trinità di San Sergio, uno dei luoghi più sacri della Chiesa Ortodossa Russa.
- Yaroslavl: Con il suo centro storico, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e le numerose chiese.
- Esplorare le cittadine pittoresche e le campagne russe.
- Visitare i mercati locali per acquistare artigianato e souvenir tradizionali.
- Partecipare a festival e celebrazioni locali.
- Gustare piatti tipici regionali e prodotti freschi.


Lago Baikal
- Listvyanka: Un villaggio turistico sulle rive del lago, con l’affascinante Museo del Baikal.
- Isola di Olkhon: La più grande isola del lago, ricca di paesaggi mozzafiato e siti sacri.
- Riserva Naturale del Baikal: Un’area protetta con una flora e fauna uniche.
- Fare un’escursione o un trekking lungo i sentieri che circondano il lago.
- Partecipare a un tour in barca sul lago più profondo del mondo.
- Fare un bagno nelle acque cristalline del lago, noto per la sua purezza.
- Visitare le sorgenti termali e i centri di benessere.
Kazan
- Kremlino di Kazan: Un complesso fortificato che include la Moschea Kul Sharif e la Cattedrale dell’Annunciazione.
- Moschea di Nurulla: Una delle moschee più antiche della città.
- Strada Baumana: Una vivace via pedonale con negozi, caffè e teatri.
- Tempio di Tutte le Religioni: Un progetto architettonico unico che combina elementi di diverse religioni.
- Esplorare la cultura tatara attraverso musei e centri culturali.
- Partecipare a eventi culturali e sportivi, come il festival internazionale di musica e danza.
- Gustare la cucina tatara, inclusi piatti come il chak-chak e il peremech.
- Visitare i bagni tatari tradizionali per un’esperienza di relax e benessere.


Sochi
- Parco Olimpico di Sochi: Sede dei Giochi Olimpici Invernali del 2014, con impianti sportivi e attrazioni turistiche.
- Dendrarium: Un giardino botanico con una vasta collezione di piante esotiche.
- Cascate di Agura: Una serie di spettacolari cascate e sentieri escursionistici.
- Krasnaya Polyana: Una stazione sciistica nelle vicinanze, famosa per le sue piste e le attività all’aperto.
- Rilassarsi sulle spiagge del Mar Nero.
- Partecipare ad attività all’aperto come sci, snowboard, trekking e ciclismo.
- Visitare i parchi termali e le sorgenti minerali per trattamenti di benessere.
- Assistere a eventi sportivi e concerti nei moderni impianti del Parco Olimpico.
Transiberiana
- Mosca a Vladivostok: Un viaggio epico che attraversa l’intera Russia, passando per paesaggi variegati e città storiche.
- Ekaterinburg: La città degli Urali, nota per la Chiesa sul Sangue, costruita nel luogo dell’assassinio della famiglia Romanov.
- Novosibirsk: La capitale della Siberia, con il suo teatro dell’opera e il fiume Ob.
- Irkutsk: Una città storica vicino al Lago Baikal, con architettura tradizionale siberiana.
- Godersi il paesaggio che cambia drasticamente lungo il percorso, dalle foreste europee alle steppe siberiane.
- Fermarsi in città lungo il tragitto per esplorare la cultura locale.
- Provare le specialità culinarie regionali durante il viaggio.
- Interagire con i locali e altri viaggiatori per un’esperienza culturale arricchente.
